“Il cinema non morirà mai, ormai è nato e non può morire: morirà la sala cinematografica, forse, ma di questo non mi frega niente”
Mario Monicelli
Per oltre venti anni abbiamo progettato, allestito, messo a punto e curato sale cinematografiche a biglietto. Oggi la tecnologia, unita all’esperienza maturata, ci consente di costruire sale personali di qualità uguale o di gran lunga superiore alle sale pubbliche.
La sala cinematografica, a differenza di ciò che viene definito comunemente Home Theater, per essere considerata tale deve soddisfare dei criteri standard di progettazione e messa a punto, per far sì che la fruizione da parte dello spettatore sia conforme alle scelte artistiche degli autori.
Esistono dei parametri inderogabili che riguardano: l’acustica dell’ambiente, la disposizione dei diffusori acustici dietro lo schermo e in sala, l’equalizzazione dello spettro audio e la pressione sonora, la definizione e le dimensioni dello schermo, il bilanciamento dei colori, la luminosità e il suo contrasto minimo.
Attualmente la tecnologia consente a un cinema privato concepito secondo i nostri criteri di superare di gran lunga la qualità massima ottenibile nelle sale pubbliche, in particolare per quanto riguarda il contrasto, che può risultare da cento a mille volte superiore.
In virtù di tali caratteristiche, le nostre sale sono luogo ineguagliabile di fruizione e condivisione tanto dello spettacolo cinematografico, quanto di quello musicale.
powered by promuoviweb.net – Cookie&Privacy